Informativa completa sulla privacy
Le nuove regole europee in materia di classificazione dei debitori in “default” in vigore dal 1° gennaio 2021 stabiliscono criteri e modalità più stringenti rispetto a quelli finora adottati dagli intermediari finanziari.
Alla luce di tali novità diventa ancor più importante mantenere monitorate tutte le proprie posizioni per evitare che uno sconfinamento sul conto corrente o arretrati di pagamento, anche di piccolo importo, comportino una classificazione a default con i conseguenti effetti negativi che ne derivano.
Di seguito una breve sintesi di tali novità:
La sua Filiale è a completa disposizione per darle il massimo supporto in questa importante fase di cambiamento, per fornirle chiarimenti sulle novità normative e per individuare le soluzioni che meglio rispondono alle sue esigenze.
Per ulteriori informazioni si può anche consultare la guida.
Le nuove regole europee in materia di classificazione dei debitori in “default” in vigore dal 1° gennaio 2021 stabiliscono criteri e modalità più stringenti rispetto a quelli finora adottati dagli intermediari finanziari.
Alla luce di tali novità diventa ancor più importante mantenere monitorate tutte le proprie posizioni per evitare che uno sconfinamento sul conto corrente o arretrati di pagamento, anche di piccolo importo, comportino una classificazione a default con i conseguenti effetti negativi che ne derivano.
Di seguito una breve sintesi di tali novità:
La sua Filiale è a completa disposizione per darle il massimo supporto in questa importante fase di cambiamento, per fornirle chiarimenti sulle novità normative e per individuare le soluzioni che meglio rispondono alle sue esigenze.
Per ulteriori informazioni si può anche consultare la guida.