Richiesta conteggio estintivo nella Cessione del Quinto

Il conteggio estintivo nella Cessione del Quinto permette di conoscere l’importo esatto da versare per estinguere anticipatamente il prestito. Quando si valuta l’estinzione anticipata, è fondamentale richiedere questo documento per avere un quadro chiaro sul debito residuo, sugli interessi maturati e su eventuali costi accessori. Come funziona la richiesta del conteggio estintivo? Leggi la guida!

Cos’è il conteggio estintivo

Il conteggio estintivo è un documento ufficiale che riporta in modo dettagliato i seguenti dati:

  • Il debito residuo ancora da rimborsare;
  • Gli interessi corrispettivi maturati fino a quel momento;
  • Eventuali commissioni residue;
  • Gli eventuali costi accessori legati all’estinzione anticipata;
  • Il totale da pagare per chiudere il finanziamento in anticipo.

Il calcolo del conteggio estintivo avviene secondo regole precise, definite dalla normativa vigente (in particolare l’art. 125-sexies del TUB), e include l’eventuale rimborso degli oneri non maturati.

Quando richiedere il conteggio estintivo

La richiesta di conteggio estintivo può essere presentata quando:

  • Si desidera estinguere il prestito anticipatamente, magari per accedere a una nuova cessione del quinto a condizioni più vantaggiose;
  • Si intende rinnovare la cessione del quinto, operazione che prevede il calcolo del debito residuo per il rimborso del finanziamento in corso;
  • Si vuole confrontare il costo residuo del prestito con altre soluzioni finanziarie;
  • Si riceve una proposta di surroga o rifinanziamento da parte di un altro istituto.

Il conteggio estintivo può essere richiesto dall’intestatario del contratto oppure da un Consulente Finanziario delegato autorizzato.

Come ottenere il conteggio estintivo

Richiedere il conteggio estintivo con ItalCredi è semplice e gratuito. Puoi farlo contattando il Servizio Clienti o rivolgendosi alla Filiale ItalCredi più vicina a te.

Nota importante: una volta ricevuta la richiesta, ItalCredi ha l’obbligo di fornire il documento entro 10 giorni lavorativi, come previsto dalle normative vigenti (art. 125-sexies TUB).

Cosa succede dopo aver ricevuto il conteggio

Una volta ricevuto il documento, puoi decidere se:

  • Procedere con l’estinzione anticipata, versando l’importo indicato;
  • Rinnovare la cessione del quinto, saldando il debito residuo e sottoscrivendo un nuovo contratto;
  • Continuare con il piano di rimborso originario originale.

In caso di estinzione anticipata, verranno rimborsati gli interessi e gli oneri non maturati, contribuendo a ridurre il costo complessivo del prestito. Il rimborso degli oneri non maturati è uno degli elementi più importanti da valutare per capire se la chiusura anticipata è conveniente.

Devi fare richiesta di conteggio estintivo? 

Se hai una Cessione del Quinto in corso e stai valutando l’estinzione anticipata del prestito, contattaci senza impegno. I nostri Consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie, analizzare la tua situazione e accompagnarti passo dopo passo nella procedura, in modo chiaro e trasparente.

Condividi questo articolo!

Vuoi ricevere più informazioni?