Realizza i tuoi progetti con ItalCredi

ESEMPIO NETTO REALIZZO*

18.000 €

  • RATA 197 €

  • TAN 5,66%

  • TAEG  5,84%

  • DURATA 120 mesi

0266721748

1. iniziative promozionali e ricerche di mercato curate dalle Banche e dalle Società del Gruppo cui Italcredi appartiene (La Cassa di Ravenna S.p.A., Banca di Imola S.p.A., Banco di Lucca e del Tirreno S.p.A., Sorit S.p.A.), anche attraverso sistemi automatizzati *
2. comunicare/cedere i dati personali a società terze al fine di informazioni commerciali, ricerche di mercato, offerte dirette di loro prodotti o servizi, di possibile interesse del cliente, anche attraverso strumenti automatizzati *
3. svolgere attività automatizzate di profilazione per offrire servizi ancora più mirati e adeguati al singolo acquirente e per fornire pubblicità personalizzata, attraverso lettere, telefono, internet, SMS, MMS e altri sistemi di comunicazione; *

Cessione del Quinto o Mutuo?

Scopri perché la Cessione del Quinto è la scelta migliore

Se stai pensando di ottenere un prestito, potresti trovarti di fronte a due opzioni principali: il mutuo tradizionale e la Cessione del Quinto.

Qual è la scelta migliore per te?

Entrambe le opzioni offrono accesso a fondi considerevoli, ma vi sono alcune situazioni in cui la Cessione del Quinto può essere la scelta più vantaggiosa rispetto al tradizionale mutuo. Scopri quando!

La Cessione del Quinto è una forma di finanziamento rimborsabile attraverso trattenuta mensile in busta paga o cedolino della pensione, per un importo non superiore ad un quinto dello stipendio o della pensione (quota cedibile). Quando si tratta di decisioni finanziarie cruciali, è essenziale scegliere l’opzione che offre la massima sicurezza e tranquillità. Fai una scelta intelligente e rivolgi la tua attenzione verso la Cessione del Quinto anziché il Mutuo tradizionale.

Cosa rende la Cessione del Quinto la scelta ideale?

Il Mutuo tradizionale è la prima opzione che viene in mente quando si parla di prestiti di grandi dimensioni, come per l’acquisto di una casa. Tuttavia, ci sono dei costi fissi, come l’atto di mutuo e le spese notarili, che possono aumentare significativamente il costo totale del prestito. Questi costi, spesso trascurati in quanto non inclusi nel TAEG dell’operazione, possono rendere il mutuo meno conveniente, specialmente per richieste di importi contenuti.

La Cessione del Quinto rappresenta un’alternativa attraente al mutuo tradizionale. Con questa opzione, puoi ottenere prestiti anche per importi fino a €75.000, il che la rende adatta a una vasta gamma di esigenze finanziarie.

Cosa la rende così vantaggiosa?

Una delle principali ragioni per cui la Cessione del Quinto è così conveniente è l’assenza di costi accessori. A differenza del mutuo tradizionale, non vi sono spese legali o notarili che devi affrontare all’inizio del processo. Questo significa che puoi accedere alla liquidità di cui hai bisogno senza dover pagare somme ingenti in anticipo, consentendo una gestione trasparente del tuo budget.

A differenza del Mutuo tradizionale, la Cessione del Quinto non richiede alcuna garanzia aggiuntiva come ipoteca sulla tua casa o altri beni. Con la Cessione del Quinto, puoi ottenere liquidità fino a €75.000, senza compromettere la tua tranquillità finanziaria.

Uno degli aspetti più vantaggiosi della Cessione del Quinto è la flessibilità che offre. A differenza del Mutuo tradizionale, non sei vincolato a lungo termine. Con la Cessione del Quinto puoi ottenere la cifra che ti serve e rateizzare il pagamento da due a dieci anni; inoltre hai la libertà di estinguere il debito in anticipo, risparmiando sugli interessi e liberando la tua liquidità per altri investimenti o esigenze future. Inoltre, grazie a tassi di interesse competitivi e condizioni favorevoli, la Cessione del Quinto ti offre il controllo completo della tua situazione finanziaria.

Il Mutuo tradizionale potrebbe sembrare allettante all’inizio, ma considera gli aspetti a lungo termine della tua situazione finanziaria. Con la Cessione del Quinto, hai la possibilità di pianificare il tuo futuro senza il peso delle rate mensili del Mutuo. Inoltre, grazie a pagamenti fissi e predefiniti, la Cessione del Quinto offre una chiara prospettiva finanziaria, consentendoti di gestire al meglio il tuo budget senza sorprese spiacevoli lungo il percorso.

La Cessione del Quinto può essere non solo una soluzione autonoma, ma anche un valido strumento integrativo in caso di Mutuo tradizionale già approvato.
Questa opzione offre la possibilità di affrontare con maggiore tranquillità le spese accessorie, fornendo un supporto finanziario completo.

Con costi fissi ridotti e nessuna garanzia aggiuntiva richiesta, offre tranquillità finanziaria e accesso rapido alla liquidità di cui hai bisogno.

Consulta i nostri esperti agenti in attività finanziaria per trasparenza e chiarezza nelle trattative e scopri come la Cessione del Quinto può essere la soluzione perfetta per le tue esigenze finanziarie.

*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale che presenta un’offerta di Cessione del Quinto dello Stipendio. L’erogazione del prestito è subordinata all’approvazione di ItalCredi Spa. L’offerta pubblicitaria è valida fino al 31/03/2025. L’esempio riportato presenta le seguenti condizioni economiche per un Cliente di 40 anni di età e 10 anni di anzianità lavorativa. Importo dovuto al Cliente: 18.000,00€; rimborsabile in 120 rate mensili con importo fisso di 197,00€ cadauna; importo totale dovuto dal Cliente 23.640,00€; Totale Interessi 5.624,00€; Tan fisso 5,66%; Teg fisso 5,82%, Taeg fisso 5,84%; imposta di bollo 16,00€; spese di istruttoria 0,00€, costo totale del credito di 5.640,00€. Le condizioni dell’esempio e l’importo indicato, possono variare in funzione dell’età del richiedente, dalla tipologia di lavoro (privato, pubblico, statale o pensionato), dell’importo richiesto e della durata del finanziamento. Il finanziamento cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge, ai sensi dell’art. 54 del DPR 180/50, da coperture assicurative a garanzia del rischio premorienza e perdita dell’impiego. Prima di sottoscrivere il contratto, si può prendere visione delle informazioni relative allo stesso, attraverso il documento “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori”, redatto da ItalCredi Spa, disponibili presso la Sede, le Filiali, le agenzie e sul sito www.italcredi.it nella sezione “Trasparenza”. ItalCredi Spa è iscritta nell’Albo degli Intermediari Finanziari, tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’art. 106 del TUB al n. 40, ed è sottoposta a direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa di Ravenna SpA.