
Informativa completa sulla privacy
È una forma di finanziamento dedicato esclusivamente a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, che si affianca alla Cessione del quinto dello Stipendio e consente al lavoratore dipendente di cedere un ulteriore quinto del proprio stipendio netto, fino ad un massimo del 40% della retribuzione netta.
La Delegazione di Pagamento ha le stesse caratteristiche della Cessione del quinto.
È una soluzione di finanziamento efficace, poiché i pagamenti vengono effettuati tramite trattenute dirette dalla busta paga, il vincolo che viene richiesto per la Delegazione di Pagamento, che può coesistere con altre trattenute in busta paga, è che la somma delle trattenute non superi il 40% dello stipendio netto.
Tale finanziamento è caratterizzato da:
Per ottenere il prestito è sufficiente presentare:
Richiedere un preventivo gratuito e senza impegno è semplice e veloce, contattando un consulente specializzato ItalCredi.
Per richiedere una Delegazione di pagamento è necessario essere lavoratori dipendenti, disporre di un reddito da lavoro, con contratto a tempo indeterminato o determinato, qualora il termine del piano di ammortamento sia antecedente la data di scadenza del contratto e avere in corso una Cessione del quinto dello stipendio.
I documenti necessari per l’avvio dell’iter di richiesta del finanziamento sono:
È possibile compilare il form per richiedere un contatto con un Agente Italcredi nella pagina “Richiedi ora”, oppure venirci a trovare in uno dei nostri Punti vendita sul territorio. Fornendo all’Agente Italcredi i documenti d’identità e i moduli di reddito, questi ti fornirà tutte le informazioni relative al finanziamento, avvierà l’iter istruttorio e ti seguirà in tutte le fasi della richiesta di finanziamento.
Il finanziamento prevede la stipula di contratti di assicurazione contro il rischio credito e vita, in cui il debitore è l’assicurato e Italcredi è contraente e beneficiaria. Il pagamento del premio è a carico della finanziaria.
Il consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore. In tal caso il consumatore ha diritto a una riduzione del costo totale del credito, pari all’importo degli interessi e dei costi dovuti per la vita residua del contratto. Il contratto di finanziamento può essere rinnovato, terminati i 2/5 del piano di ammortamento, per ottenere ulteriore liquidità